COVID 19
PRENOTAZIONE “SELF SERVICE” DEI TAMPONI PER PERSONALE DELLA SCUOLA AL TERMINE DELLA QUARANTENA
La prenotazione può essere effettuata in modalità “self service”
il software richiederà il pochi dati relativi al soggetto interessato e offrirà la mappa dei centri accessibili e dei relativi orari di appuntamento, fra i quali scegliere quello di interesse.
ATTENZIONE:
• il link è valido solo per i contatti stretti scolastici che sono stati individuati dopo inchiesta epidemiologica (negli altri casi il codice fiscale non sarà riconosciuto in automatico e non sarà possibile procedere nella richiesta)
• E’ possibile prenotare il tampone solo a partire dal 10° giorno dall’ultimo contatto (altrimenti, anche in questo caso, sulla base dei dati in possesso di ATS, il sistema impedisce l’accesso alla prenotazione).
PORTALE “COVID-19 SCUOLA”
Dedicato ai dirigenti scolastici e referenti scolastici covid per segnalare gli allontanamenti di alunni e del personale (docenti e lavoratori nella scuola), nonché le assenze improvvise delle classi
ELENCO DEI CENTRI PER L’EFFETTUAZIONE DEI TAMPONI (Rev_12)
IRCCS SAN RAFFAELE
Per problemi tecnici, il giorno 22 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 14.00 sarà sospeso l’ambulatorio tamponi, compresi quelli per le scuole senza prenotazione.
Le disposizioni regionali prevedono che per accedere direttamente a questi Servizi è comunque sempre necessaria l’indicazione da parte di un MMG/Pediatra.
Pertanto, potrà eseguire il tampone senza prenotazione il solo soggetto (studente o personale scolastico) che abbia già ricevuto un’indicazione dal proprio Medico o che provenga direttamente dalla Scuola e non sia riuscito a mettersi in contatto con il proprio Medico/Pediatra.
Inoltre, è necessario presentarsi al Punto Tamponi provvisti di:
- autocertificazioni
- fotocopia della Carta di Identità
- fotocopia del Codice Fiscale
Questi documenti saranno oggetto di verifica, e ogni falsa dichiarazione sarà trasmessa alla Procura della Repubblica per le sanzioni del caso.
FAQ Scuola (Rev_5 del 16.10.2020) Risposte ai quesiti più frequenti di interesse per genitori, dirigenti scolastici e referenti covid
FAQ Scuola sul sito del Ministero dell’Istruzione – Pagina Rientriamo a scuola
ATS Città Metropolitana di Milano è a fianco delle Istituzioni Scolastiche per contribuire alla ripresa in sicurezza delle attività didattiche.
Fin dalla primavera scorsa, ATS si è organizzata per sostenere e facilitare la gestione delle attività scolastiche e, in collaborazione con gli Uffici Scolastici e con le Scuole polo degli Ambiti scolastici, ha contribuito alla produzione di linee guida e protocolli condivisi, dai quali, con il coordinamento della Prefettura di Milano, sono nati i materiali consultabili e scaricabili al link:
http://www.prefettura.it/milano/contenuti/_ripartenza_scuola-9500614.htm.
–> In vista dell’avvio del nuovo anno scolastico, ATS Città Metropolitana di Milano ha individuato specifiche figure di Referenti interni al Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, a cui i Dirigenti e/o i Referenti Covid-19 delle Scuole potranno rivolgersi direttamente per comunicazioni o richieste d’informazioni finalizzate alla ripresa in sicurezza delle scuole e dei servizi educativi dell’infanzia.
Le richieste d’informazioni dovranno essere inviate via email all’indirizzo ripartenzascuole@ats-milano.it, indicando con precisione l’istituto di appartenenza, l’indirizzo della sede, il quesito per cui si richiede supporto e un recapito email diretto.
Per consentire una interazione efficace ed efficiente, l’indirizzo mail ripartenzascuole@ats-milano.it è dedicato esclusivamente all’interlocuzione con i dirigenti/referenti COVID delle scuole e dei servizi educativi dell’infanzia, che a loro volta diffonderanno le opportune informazioni alle parti coinvolte (genitori, alunni o altri operatori) nei loro istituti.
Questa forma di collaborazione fra ATS e Scuola, si colloca pienamente nel percorso di sviluppo del modello lombardo di Scuola che Promuove Salute (https://www.scuolapromuovesalute.it/) che guarda alla salute come a un obiettivo comune, e considera l’esperienza scolastica un importantissimo ingrediente per il benessere degli alunni e di tutta la comunità scolastica, a maggior ragione dopo il recente delicato periodo di emergenza sanitaria che ha toccato tutti noi.
- Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai – ISS
- Regione Lombardia – indicazioni per la riapertura
- Protocollo d’Intesa – Ministero dell’istruzione
- Decreto MIUR n. 80 del 03-08-2020 – Ripresa attività 0-6 anni
- Decreto MIUR n. 39 del 26-06-2020 – Ripartenza scuole
- Ordinanza Regionale n. 594 del 06-08-2020 – Riapertura nidi
- Ordinanza Regionale n. 594 del 06-08-2020 – Riapertura nidi – Correponsabilità e modulo (Allegato A)
- ATS Milano – Riflessioni sul pasto a scuola
Scarica le AUTODICHIARAZIONI ai sensi dell’Art.47 D.P.R. N.445/2000